Cosa significa realizzare un edificio in legno in poco tempo?
Realizzare un nuovo edificio in legno con una tempistica ridotta (mediamente 90-120 giorni per un edificio mono famigliare) ma soprattutto con tempi certi senza inutili lungaggini, significa per il cliente MOLTISSIMO: minori stress e preoccupazioni, vantaggi economici, garanzia di qualità! Infatti, lo sforzo progettuale e il successivo impegno nella pianificazione dell’intero processo prima produttivo e poi realizzativo, producono evidenti vantaggi legati proprio alla ridotta tempistica, identificabili in termini di: definizione puntuale di ogni singola componente del manufatto; controllo puntuale di ogni fase di produzione e messa in opera; riduzione dei costi fissi di cantiere; definizione corretta di una spesa certa e non modificabile; riduzione al minimo di lavorazioni aggiuntive e/o imprevisti; risparmio sui canoni di affitto, in attesa di occupare il nuovo edificio.
Perché pianificare tutto è così importante? Soprattutto perché il controllo di un qualsiasi processo (costruttivo, ideativo, …) è il primo e fondamentale tassello per garantire qualità, raggiungimento degli obiettivi, soddisfazione del Cliente. Ecco dunque che anche nel mondo dell’edilizia vi è necessità di controllare i processi di progettazione e realizzazione di un qualsiasi manufatto. Le tecniche costruttive collegate alle strutture in legno nascono con tale necessità di progettazione molto articolata e di assoluta pianificazione (leggasi controllo) di tutte le fasi realizzative, a tutto vantaggio della qualità finale del prodotto.